Questo sito usa cookies tecnici e cookies di terze parti per la raccolta in forma aggregata e anonima di dati che aiutano la Provincia di Alessandria a migliorare la fruibilità dei contenuti. Proseguendo la navigazione del sito, effettuando uno scroll della pagina o clickando il bottone Accetta, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consultare la voce Informativa cookies
Logo Rete sentieristica
Provincia di Alessandria, Barra della pagina
Settore 1 - Tortona e la Val Curone
Settore 2 - Novi Ligure e la Val Borbera
Settore 3 - Basso Ovadese
Settore 4 - Alto Ovadese
Settore 5  -  Acqui Terme e le sue valli
Settore 6  -  Valenza e San Salvatore
Settore 7  -  Casale e il Monferrato
Settore 8  -  Alessandria e la pianura
Percorso non vedenti
Itinerari

Bandiera italiana    Bandiera inglese
Sei il visitatore N. 765498
dal 05/06/2007
Ultime news

SENTIERO ANELLO ABAZIA DI MASIO

871

Zona
Settore 8 - Alessandria e la pianura

Icona pdf Visualizza la mappa (file pdf 1.59 Mb)
Icona immagine Visualizza il profilo altimetrico (file jpg 32.78 kb)
Icona Google Earth Visualizza il file di Google Earth (file kml 20.86 kb)
Icona Gps Scarica la traccia per il tuo Gps (file gpx 104.04 kb)

Percorso ad anello che si snoda nelle campagne di Abazia di Masio.

La frazione di Abazia è raggiungibile sia da Felizzano e Oviglio mediante la Sp 245 sia da Quattordio e Masio, percorrendo la Sp 247.

Il percorso parte dalla piccola piazza situata nei pressi della chiesa parrocchiale, segue per alcune centinaia di metri la strada comunale, quindi svolta a destra in discesa verso Masio e, in corrispondenza della intersezione con la provinciale, prende la stradina campestre sulla sinistra appena prima del ponte sul Torrente Tiglione; il cammino prosegue per un lungo tratto parallelo al corso del Torrente, fra boschetti e campi coltivati, in un ambiente tranquillo e rilassante.

Dopo un primo lungo tratto, si oltrepassa la strada asfaltata e si prosegue dritto su sterrato sempre lungo il torrente; al termine del percorso nel fondo valle, il sentiero svolta a sinistra e risale nel bosco, giungendo in breve alla strada asfaltata, ove gira a sinistra e transita nei pressi della Cascina Roncaglia, dove è presente la piccola chiesetta denominata Precettoria di San Giovanni (sito monastico risalente al XII secolo); il percorso segue la strada asfaltata per un lungo tratto e arriva al bell’edificio della Casa del Popolo, dove si trova l’antico forno comunitario fondato all’inizio del 900’ da quell’Eliso Rivera che fondò anche la Gazzetta dello Sport, un tempo la struttura era utilizzata dagli abitanti per cuocere il proprio pane ed oggi è sede di un ristorante.

Il cammino prosegue diritto su asfalto, sovrapponendosi poco dopo all’itinerario “Strada Franca del Monferrato” e continua fino alla imponente Cascina Monvicino; il percorso svolta poco dopo sulla sinistra e, dopo un tratto rettilineo, prende il piccolo sentiero che aggira la cascina Mottatona, scende nel bosco e risale infine sulla piccola strada asfaltata, svoltando a sinistra.

Dopo un breve tratto su asfalto, il percorso svolta sulla stradina sterrata sulla destra, scende nel bosco fino a superare il Rio Vallelunga e risale alla frazione di Abazia; il percorso gira a sinistra, seguendo l’unica via che attraversa il paese, supera la SOMS, il circolo più antico del paese, e ritorna alla chiesa e alla piazza da dove era partito l’itinerario.



Difficoltà
Turistico

Lunghezza
9,99 km

Tempo
2 Ore 30 Minuti

Allegato 1: Partenza dalla Piazza di Abazia
Partenza dalla Piazza di Abazia

Allegato 2: Il primo tratto del percorso
Il primo tratto del percorso

Allegato 3: Passaggio nel bosco
Passaggio nel bosco

Allegato 4: Arrivo alla Cascina Roncaglia
Arrivo alla Cascina Roncaglia

Allegato 5: La Precettoria di San Giovanni
La Precettoria di San Giovanni

Allegato 6: La strada fra i campi
La strada fra i campi

Allegato 7: La Casa del Popolo
La Casa del Popolo

Allegato 8: Scorcio della Casa del Popolo
Scorcio della Casa del Popolo

Allegato 9: La Cascina Monvicino
La Cascina Monvicino

Allegato 10: La salita verso Abazia
La salita verso Abazia

Allegato 11: La sede della SOMS
La sede della SOMS

Allegato 12: La chiesa di Abazia
La chiesa di Abazia