Itinerari
ANELLO CASTELLAZZO B.DA - CASTELSPINA
Visualizza la mappa (file pdf 1.88 Mb)
Visualizza il profilo altimetrico (file jpg 32.83 kb)
Visualizza il file di Google Earth (file kml 27.98 kb)
Scarica la traccia per il tuo Gps (file gpx 136.37 kb)
Percorso ad anello a breve distanza da Alessandria, che si snoda nelle campagne fra i paesi di Castellazzo Bormida e Castelspina, ed è costituito dai sentieri 835 e 836. L’itinerario si presenta totalmente privo di dislivello (l’unica “altura” è costituita dal cavalcavia sull’autostrada ! ) e questa caratteristica può risultare gradita a chi desidera camminare nella natura senza dover affrontare salite o discese.
Da Alessandria si raggiunge il paese di Castellazzo Bormida, rinomato per le produzioni di ortaggi, le sue chiese e il motoraduno “Madonnina dei Centauri”; si prende Via Milite Ignoto e si posteggia nel piazzale retrostante la chiesa di Santo Stefano.
Il cammino parte a Castellazzo B.da, in piazza I Maggio, prende a destra via Bruera e prosegue sulla carrareccia (segnavia 835) che si inoltra nei campi fino a raggiungere la recinzione dell’autostrada, dove svolta a sinistra e poi su asfalto a destra, transitando nel sottopasso; il percorso transita a breve distanza dalla pieve della Santa Trinità da Lungi e quasi subito prende la stradina che si diparte sulla destra.
L’itinerario passa sul cavalcavia autostradale, salendo i pochi metri che rappresentano l’unico dislivello nei 13 km di percorso e prosegue su sterrato fino a sbucare sull’asfalto nei pressi dell’antica Cascina di San Leonardo: il percorso svolta a sinistra e, dopo un tratto asfaltato prende la stradina campestre sulla destra che costeggia l’autostrada.
Dopo un tratto rettilineo, il cammino svolta decisamente sulla destra, attraversa la campagna e si dirige verso il paese di Castelspina: superata la chiesa, il percorso giunge nella bella piazza del borgo, dominata dall’imponente palazzo comunale.
L’itinerario attraversa il paese, supera il campo sportivo e prende la carrareccia (segnavia 836) che si inoltra fra i campi coltivati e i filari alberati, portandosi nelle vicinanze del fiume Bormida; il percorso si snoda parallelo al corso d’acqua per un lungo tratto, fino a giungere sull’argine, dove prende a sinistra.
Poco dopo il cammino arriva ad un bivio, dove prende a destra, dirigendosi verso l’ormai vicino paese di Castellazzo Bormida; il percorso prosegue su asfalto, attraversa la provinciale e prende Via Milite Ignoto, arrivando in breve alla chiesa di Santo Stefano, adiacente alla piazza I Maggio, dove era partito l’itinerario.
Lunghezza
12,97 km
Tempo
3 Ore
Allegato 1: Piazza I maggio a Castellazzo B.da
Allegato 2: La carrareccia fra i campi
Allegato 3: Verso la Cascina San Leonardo
Allegato 4: Primavera in campagna
Allegato 5: Arrivo a Castelspina
Allegato 6: La piazza del paese con l’imponente palazzo municipale
Allegato 7: Scorcio della piazza a Castelspina
Allegato 8: La strada campestre
Allegato 9: Bivio presso la Cascina Raviaro
Allegato 10: Ultimo tratto del percorso
Allegato 11: La chiesa di Santo Stefano a Castellazzo B.da
Allegato 12: Veduta dell’abside