Questo sito usa cookies tecnici e cookies di terze parti per la raccolta in forma aggregata e anonima di dati che aiutano il Servizio di Protezione Civile della Provincia di Alessandria a migliorare la fruibilità dei contenuti. Clickando il bottone OK, acconsenti all'uso dei cookie.

Informativa cookies
Protezione Civile Provincia di Alessandria
Cambia navigazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Informativa cookies
  • Alluvione 1994 Mappa
  • Sei qui:  
  • Home
  • Esercitazioni

Attività

  • Programmazione e Pianificazione
  • Formazione ed Informazione
  • Volontariato
  • Esercitazioni
  • Progetti Europei
  • Sala Monitoraggio, Eventi
  • #socialmediateam
  • Gruppo provinciale volontari Protezione Civile
  • Comunicazioni Covid19
  • Biblioteca di PC

Rischi

  • Idreogeologico
  • Industriale
  • Incendio boschivo
  • Alluvioni
  • Dighe
  • Frane
  • Eventi meteo eccezionali
  • Definizioni

Allertamento e monitoraggio

  • Bollettino di allertamento
  • Bollettino di aggiornamento
  • Osservatorio di Montacuto
  • Osservatorio di Ponzone
  • Osservatorio di Carrosio
  • Link di allertamento e monitoraggio del territorio

Esercitazioni

L’esercitazione di protezione civile è un importante strumento di prevenzione e di verifica dei piani di emergenza, con l’obiettivo di testare il modello di intervento, di aggiornare le conoscenze del territorio e l’adeguatezza delle risorse.
Ha inoltre lo scopo di preparare i soggetti interessati alla gestione delle emergenza e la popolazione, ai corretti comportamenti da adottare.

Esercitazioni di Protezione Civile e prove di soccorso
Il Settore protezione civile della Regione Piemonte, sulla base della bozza di circolare del D.P.C, (allegato 1) emanata per disciplinare le modalità con le quali predisporre attività esercitative, ha ritenuto utile, per garantire una uniformità sull’intero territorio regionale predisporre delle linee guida di supporto e di riferimento per la programmazione, l’organizzazione e lo svolgimento delle attività addestrative.
Le attività addestrative vengono classificate in “esercitazioni di protezione civile” e “prove di soccorso” . In questa sede vengono trattati i lineamenti delle esercitazioni di protezione civile.
Le “esercitazioni di protezione civile”:
Le esercitazioni di protezione civile possono interessare due tipi di ambito:
a) Nazionale: programmate ed organizzate dal Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni o le Province Autonome sul cui territorio se ne prevede lo svolgimento. Durante la fase di programmazione, mediante il concorso delle componenti e delle strutture operative appartenenti al Servizio nazionale della protezione civile vengono definititi obiettivi e modalità di svolgimento;
b) Regionale o locale: promosse, programmate ed organizzate dalle Regioni o Province Autonome, dalle Prefetture - Uffici Territoriali del Governo, dagli enti locali o da qualunque altra Amministrazione del Servizio nazionale di protezione civile.


OBIETTIVI
Le esercitazioni di protezione civile hanno lo scopo di verificare quanto riportato nella corrispondente pianificazione di emergenza, laddove già predisposta, ovvero verificare la validità dei modelli organizzativi e di intervento da approntare anche sulla base di quanto indicato nei regolamenti regionali, anche ai fini di una successiva pianificazione di emergenza…………….”.

“…………….. I sopraelencati argomenti dovranno essere sviluppati in un apposito documento di impianto che deve essere condiviso tra tutte le amministrazioni che partecipano all’attività esercitativi………………………….”.

VINCOLI
Nel caso di esercitazioni di protezione civile di livello regionale o locale, le Componenti e le Strutture Operative, ivi comprese le Organizzazioni di Volontariato di protezione civile inserite nell’elenco regionale e/o nazionale, che intendono usufruire dei benefici in argomento, per le quali rimangono ferme le ulteriori disposizioni procedurali recate dal DPR 194/2001, debbono trasmettere, per il tramite dell’ente proponente (Prefetture-Uffici Territoriali del Governo, Regioni o Province Autonome, Province, Comuni), le proposte delle attività addestrative a questo Dipartimento almeno sei mesi prima della data di svolgimento delle stesse.

INDICAZIONI PER AVVIARE UNA ESERCITAZIONE:
1.Le esercitazioni devono essere programmate (allegato 2) si veda quanto specificato sopra,
1.1.con richiesta benefici di legge per il volontariato,
1.2.senza richieste di benefici di legge per il volontariato,
2.per la richiesta di partecipazione o concorso della protezione civile della Regione è necessario:
2.1.compilare il modulo di informativo/richiesta per la partecipazione o il concorso (allegato 3 e tabella 1 ),
presentare, se necessario, dopo l’accettazione dell’adesione della Regione, il documento d’impianto (allegato 4), redatto secondo le modalità di cui alla tabella 2 .

 

Attachments:
Download this file (allegato_1 Circolare DPC.pdf)allegato_1 Circolare DPC.pdf[ ]43 kB
Download this file (allegato_2 Programmazione attività addestrative.pdf)allegato_2 Programmazione attività addestrative.pdf[ ]31 kB
Download this file (allegato_3 Modulo informativo richiesta.pdf)allegato_3 Modulo informativo richiesta.pdf[ ]54 kB
Download this file (allegato_4 Documento di impianto.doc)allegato_4 Documento di impianto.doc[ ]544 kB
Download this file (Esercitazioni internazionali.doc)Esercitazioni internazionali.doc[ ]25 kB
Download this file (Esercitazioni nazionali.doc)Esercitazioni nazionali.doc[ ]25 kB
Download this file (Impianto esercitazione  02 marzo 2013_Portale.pdf)Impianto esercitazione Olubria 2013[ ]927 kB
Download this file (tabella_1Partecipazione della Regione.pdf)tabella_1Partecipazione della Regione.pdf[ ]34 kB
Download this file (tabella_2 Modalità redazione progetto d'impianto.pdf)tabella_2 Modalità redazione progetto d'impianto.pdf[ ]85 kB
Filtri
Lista degli articoli nella categoria Esercitazioni
Titolo Autore Visite
COMUNICATO STAMPA ESERCITAZIONE DECAT 2017 Scritto da Protezione Civile Visite: 2427
Linee guida taglio vegetazione in alveo. Regione Piemonte Scritto da Protezione Civile Visite: 2509
Tortona: Esercitazione Grue 2017 Scritto da Protezione Civile Visite: 2522
Protezione Civile, campo-scuola ad Acqui Terme Scritto da Protezione Civile Visite: 3159
Esercitazione Provinciale A.I.B. Scritto da Protezione Civile Visite: 2804
Esercitazione di Protezione Civile PULCHERADA 2015 Scritto da Protezione Civile Visite: 2826
Esercitazione un Po di Sesia 2015. Scritto da Protezione Civile Visite: 2864
Esercitazione "INSIEME 2015" Coordinamento Basso Monferrato 18-19 Aprile Scritto da Protezione Civile Visite: 2975

Strutture operative

  • Protezione Civile Nazionale
  • Regione Piemonte
  • Provincia di Alessandria
  • Centri Operativi Misti
  • Vigili del fuoco

Servizio meteo

  • Regione Piemonte
  • Centro Epson Italia
  • Bollettino meteo Arpa
  • Previsione ondate di calore Arpa

SOS Emergenza

  • Chi contattare
  • Cosa fare durante
  • Cosa fare dopo

Rassegna stampa

  • Rassegna stampa

Area riservata

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

  • Follow via Facebook

Torna su

© 2025 Protezione Civile Provincia di Alessandria