Questo sito usa cookies tecnici e cookies di terze parti per la raccolta in forma aggregata e anonima di dati che aiutano il Servizio di Protezione Civile della Provincia di Alessandria a migliorare la fruibilità dei contenuti. Clickando il bottone OK, acconsenti all'uso dei cookie.

Informativa cookies
Protezione Civile Provincia di Alessandria
Cambia navigazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Informativa cookies
  • Alluvione 1994 Mappa
  • Sei qui:  
  • Home
  • Eventi meteo eccezionali

AttivitĂ 

  • Programmazione e Pianificazione
  • Formazione ed Informazione
  • Volontariato
  • Esercitazioni
  • Progetti Europei
  • Sala Monitoraggio, Eventi
  • #socialmediateam
  • Gruppo provinciale volontari Protezione Civile
  • Comunicazioni Covid19
  • Biblioteca di PC

Rischi

  • Idreogeologico
  • Industriale
  • Incendio boschivo
  • Alluvioni
  • Dighe
  • Frane
  • Eventi meteo eccezionali
  • Definizioni

Allertamento e monitoraggio

  • Bollettino di allertamento
  • Bollettino di aggiornamento
  • Osservatorio di Montacuto
  • Osservatorio di Ponzone
  • Osservatorio di Carrosio
  • Link di allertamento e monitoraggio del territorio

Il rischio eventi meteorologici eccezionali è costituito dalla possibilità che, su un determinato territorio, si verifichino fenomeni naturali (definibili per la loro intensità eventi calamitosi) quali trombe d’aria, grandinate, intense precipitazioni, nevicate particolarmente abbondanti, raffiche di vento eccezionali in grado di provocare danni alle persone, alle cose ed all’ambiente. Si tratta in genere di fenomeni di breve durata, ma molto intensi, che possono provocare danni ingenti ed a volte coprire estensioni notevoli di territorio.

Attachments:
Download this file (Grandine.pdf)Grandine.pdf[ ]83 kB
Download this file (Ondata di calore.pdf)Ondata di calore.pdf[ ]18 kB
Download this file (Ondate di gelo.pdf)Ondate di gelo.pdf[ ]118 kB
Download this file (Precipitazioni nevose.pdf)Precipitazioni nevose.pdf[ ]14 kB
Download this file (Trombe d'aria.pdf)Trombe d'aria.pdf[ ]66 kB
Filtri
Lista degli articoli nella categoria Eventi meteo eccezionali
Titolo Autore Visite
Relazione evento meteorico 15_18.04.2025 Scritto da Protezione Civile Visite: 87
L'impatto dei social media nell'evento meteorologico del 17 - 18 aprile 2025 Scritto da Protezione Civile Visite: 86
PROVINCIA DI ALESSANDRIA - DECRETO N°130 DEL 04.08.2020_RICHIESTA DI DICHIARAZIONE DELLO STATO DI EMERGENZA IN RELAZIONE AI NUBIFRAGI CHE NEI GIORNI 01,02 e 03 AGOSTO 2020 HANNO COLPITO IL NOSTRO TERRITORIO Scritto da Protezione Civile Visite: 2003
Comunicato stampa gelicidio 13 dicembre 2017 Provincia di Alessandria - ore 13.00 Scritto da Protezione Civile Visite: 2364
Comunicato stampa gelicidio 12 dicembre 2017 Provincia di Alessandria - ore 17.00 Scritto da Protezione Civile Visite: 2447
"Guida informativa sui Tornado" a cura di Valentina Abinanti - Italian Stormchaser Scritto da Protezione Civile Visite: 3818
Ondata di caldo di notevole portata sulla nostra provincia Scritto da Protezione Civile Visite: 2827
Temperature registrate ieri nei capoluoghi di provincia del Piemonte Scritto da Protezione Civile Visite: 3606
Ondata di calore luglio 2015 Alessandria e sobborghi Scritto da Protezione Civile Visite: 2674

Strutture operative

  • Protezione Civile Nazionale
  • Regione Piemonte
  • Provincia di Alessandria
  • Centri Operativi Misti
  • Vigili del fuoco

Servizio meteo

  • Regione Piemonte
  • Centro Epson Italia
  • Bollettino meteo Arpa
  • Previsione ondate di calore Arpa

SOS Emergenza

  • Chi contattare
  • Cosa fare durante
  • Cosa fare dopo

Rassegna stampa

  • Rassegna stampa

Area riservata

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

  • Follow via Facebook

Torna su

© 2025 Protezione Civile Provincia di Alessandria